Corale lirica San Rocco del Circolo Culturale Lirico Bolognese

21 giugno 2014 - Bologna, "24 ore suonate"

24 Ore suonate
Musiche nella città nel giorno del solstizio d’estate. 
Sabato 21 giugno, dal mattino alla sera, 134 appuntamenti in 29 luoghi. 

Sabato 21 giugno le sette note hanno risuonato in città dal mattino alla sera per celebrare la festa di tante musiche nel giorno del solstizio d’estate, che per tradizione internazionale è dedicato proprio alla musica. La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ha proposto alla città 24 Ore Suonate. Bologna, musiche nella città, una festa che vuole ricordare la grande vocazione musicale di Bologna, dichiarata Città Creativa della Musica UNESCO nel 2006, luogo nel quale da sempre si sono sviluppati e stratificati tutti i generi e dove ancora opera e vive una enorme quantità di professionisti, amatori, dilettanti di qualità, o semplicemente appassionati.
Sabato 21 giugno, dalle 10.30 di mattina fino alle 23, si sono tenuti 134 appuntamenti musicali in 29 luoghi della città, per la maggior parte nel centro storico. Protagonisti sono stati un migliaio tra cantori, musicisti, cantanti. Ad animare 24 Ore Suonate sono stati almeno 18 cori, 3 bande, 3 orchestre sinfoniche, un’orchestra da camera, più di 40 tra complessi, gruppi musicali, solisti e band di vari generi e stili. Quasi tutti i musicisti che hanno partecipato alla festa sono dilettanti di qualità, gruppi amatoriali, semiprofessionisti, giovani, studenti, gruppi corali, bande, solisti, complessi giovanili e studenteschi, complessi di musica da ballo. I generi musicali rappresentati vanno dalla musica classica (cameristica, sinfonica, operistica, sacra, barocca, pianistica, organistica) al jazz, dal rock al country, dalla musica popolare ed etnica al gospel, dalla musica per fisarmonica a quella per ocarina e per cornamusa, senza dimenticare il pop e la canzone d’autore.
Tra i luoghi della festa l’Oratorio di San Filippo Neri, dove ci siamo esibiti noi della Corale Lirica San Rocco, i teatri Arena del Sole e Duse, la Chiesa di San Domenico, l’Oratorio di Santa Cecilia, il Salone dei Carracci di Palazzo Magnani, sede di UniCredit.
La festa 24 Ore Suonate. Bologna, musiche nella città, è stat promossa e sostenuta dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Il direttore artistico della festa è stato Valerio Tura, affiancato nell’attività di ricerca e coordinamento generale da Cinzia Salvioli.