Concerto alla Basilica di San Luca del 27 ottobre 2012 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
P R O G R A M M A | |
Prima parte | Seconda parte |
1) O sanctissima (Melodia siciliana arrangiata da L.van Beethoven) 2) il Dio della gioia: “Exultate justi in Domino, rectos decet laudatio” J.Williams - Exultate justi (coro femminile) 3) il Dio dell’ira: “Dies ira, dies illa, solvet saeclum in favilla” G.Verdi - Da REQUIEM: Dies irae - Tuba mirum 4) il Dio della penitenza: “Ingemisco tamquam reo, culpa rubet vultis meo” G.Verdi - Da REQUIEM: Ingemisco (tenore Giuliano Cavaterra) Agnus Dei (soprano Alessandra Vicinelli, mezzosoprano Rita Belenghi) 5) il Dio delle genti: “Laudate dominum omnes gentes, laudate eum omnes populi” W.A.Mozart Da VESPERAE SOLEMNES DE CONFESSORE: Laudate Dominum (soprano Alessandra Vicinelli) 6) il Dio della contemplazione: “O salutaris hostia quae coeli pandis ostium” L.Delibes - Da MESSA BREVE: O salutaris 7) il Dio della pace eterna: “Requiem aeternam dona eis Domine” G.Verdi - Da REQUIEM: Libera me Domine - Dies irae - Requiem (soprano Alessandra Vicinelli) |
1) il Dio degli Ebrei: “Immenso Jehova, chi non ti sente, chi non è polvere innanzi a te” G.Verdi - Da NABUCCO: Gli arredi festivi - Immenso Jehova—Solleva Iddio (soprano Alessandra Vicinelli) 2) il Dio degli eserciti: “Deh non far che ludibrio alle genti sieno Cristo i tuoi fidi guerrier” G.Verdi - Da I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA: O Signore dal tetto natio 3) il Dio misericordioso: “… e te protegge vigile di Dio l’angelo santo” G.Verdi - Da LA FORZA DEL DESTINO: il Santo Nome - La vergine degli angeli (soprano Alessandra Vicinelli - basso Franco Frascari) 4) il Dio pietoso: “Pietà dei figli tuoi, del popol tuo pietà” G.Rossini - Da MOSE’: Preghiera (soprano Alessandra Vicinelli - tenore Luigi Zuntini - basso Enrico Libanori) 5) il Dio potente: “O dell’Eterno mira virtute, da un pastorello è vinto Golia” G.Verdi - Da ATTILA: Finale 1 (basso Franco Frascari) 6) Inno alla Beata Vergine di San Luca |